VIDEO E CONSIGLI

In questa sezione del sito trovate dei consigli utili per prendervi cura della vostra bocca.


SPAZZOLINO DA DENTI:
Quando si lavano i denti è importante eseguire i giusti movimenti per non danneggiare le gengive.
Il video mostra come fare. 

FILO INTERDENTALE:
Per una corretta Igiene Orale è importante abituarsi ad usare regolarmente il filo interdentale per pulire gli spazi tra un dente e l'altro, dove possono formarsi delle carie, silenti e aggressive. 

IL COLLUTORIO POSSO USARLO TUTTI I GIORNI?
Bisogna distinguere i collutori senza alcool da quelli con la presenza di clorexidina, i primi possono essere usati alla sera prima di coricarsi (naturalmente dopo aver usato lo spazzolino), i collutori con clorexidina vanno usati per brevi periodi, solitamente dopo interventi chirurgici. Comunque e buona norma attenersi alle indicazioni del dentista. 

OGNI QUANTO DEVO FARMI CONTROLLARE DAL DENTISTA?
Normalmente sarebbe buona regola fare un controllo annuale, anche se talvolta determinate situazioni hanno bisogno di essere tenute sotto controllo ogni 3-6 mesi.

OGNI QUANTO VA CAMBIATO LO SPAZZOLINO?
Perché uno spazzolino sia efficace nella rimozione della placca, deve essere sostituito quando le setole non sono più dritte, in genere ogni 2 mesi. 

COME SI USA E A COSA SERVE
LO SCOVOLINO?

solitamente ha una forma cilindrica ed è montato su un supporto che funge da manico; va utilizzato soprattutto negli spazi interdentali e per pulire efficacemente molari e premolari; deve essere usato sempre con delicatezza, senza forzare il passaggio in aperture troppo strette, facendolo passare più volte in ogni interspazio; può essere imbevuto di collutorio per assumere così un'azione antimicrobica.

A COSA E' DOVUTA L'ALITOSI?
è provocata da varie componenti: alimenti, fumo, alcolici, stress; si può superare con una corretta igiene orale, con l'uso di sostanze antibatteriche, curando l'alimentazione, con l'uso frequente di frutta e verdura crude.
Un ulteriore consiglio è quello di prendere l'abitudine di spazzolare delicatamente anche la lingua mentre si lavano i denti. 

PULIZIA INTORNO AGLI IMPIANTI
E' assolutamente importante mantenere un igiene scrupolosa nelle zone dove sono stati inseriti degli impianti dentali, oltre al normale uso dello spazzolino e scovolino, possiamo aiutarci negli spazi interdentali con un apposito filo interdentale dotato di spugnetta.

COS'E' LA PIORREA?
termine usato per indicare tutti i disturbi alle gengive o, più propriamente "disturbi parodontali". La parodontite è un infiammazione acuta e cronica delle gengive, generalmente causata da placca e tartaro non rimossi, quindi da una cattiva igiene orale, che provoca la formazione d'interstizi fra il dente e la gengiva. 

PERCHE' SI MANIFESTA LA SENSIBILITA' AI DENTI?
I nostri denti sono ricoperti da uno strato duro di smalto dentale. Lo smalto ha la funzione di proteggere i tessuti dentali sottostanti, tra cui la dentina, che è formata da piccole fessure che portano direttamente ai tessuti nervosi. All'interno di questi tubuli si trova un fluido che muovendosi a causa della consumazione di cibi caldi o freddi viene a contatto con il nervo, irritandolo. Per questo motivo, ogni lesione dello smalto tanto profonda da esporre la dentina, provoca la comparsa di sensibilità dentale.
Lo smalto, inoltre copre soltanto la parte visibile del dente, mentre le radici ne sono sprovviste, in quanto queste vengono protette dalle gengive. Nel caso in cui, insorga una recessione gengivale, le radici si ritrovano scoperte e la dentina che le compone a diretto contatto con cibi e bevande.

Come avvengono le lesioni che espongono la dentina?
Sono numerose le ragioni per cui si danneggia lo smalto
e molto dipende anche dalla genetica.
Ma vediamo le cause più comuni:
1)errato spazzolamento dei denti - provoca microlesioni allo smalto ed è anche colpevole della recessione gengivale
2)dentifrici troppo aggressivi e abrasivi
utilizzati con regolarità, possono provocare lesioni allo smalto
3) gengiviti - tartaro e placca, ma anche altre cause di gengivite, possono provocare recessione gengivale ed esporre la dentina delle radici
4) lesioni serie ai denti (fratture) - espongono la dentina
5) cibi e bevande acidi - sono nemici dello smalto erodendolo
6) bruxismo o eccessivo serramento dei denti -
con il tempo provocano lesioni allo smalto

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia